Allarme informatico critico: un attore di minaccia straniero prende di mira le organizzazioni con allegati RDP dannosi
01 novembre 2024 - César Daniel Barreto

L'Agenzia per la Sicurezza Informatica e delle Infrastrutture ha emesso oggi un'importante allerta su una sofisticata campagna di spear-phishing che colpisce le organizzazioni in vari settori, in particolare il governo e l'IT. CISA ha dichiarato in un avviso che l'agenzia aveva ricevuto diversi rapporti su un attore malintenzionato straniero che utilizzava una maschera fidata per distribuire e-mail cariche di file di configurazione RDP dannosi.
Questo consente all'attaccante di accedere senza autorizzazione a file sensibili sulla rete per preparare ulteriori attacchi, come l'implementazione di malware per mantenere il controllo a lungo termine.
Organizzazioni di sicurezza informatica che collaborano
A questo allarme ad alta gravità del CISA si aggiungono gli avvertimenti di diversi importanti gruppi di sicurezza informatica, tra cui:
- Microsoft: Ha identificato una campagna di phishing su larga scala da parte di un gruppo di minacce noto come “Midnight Blizzard,” che utilizza file RDP per accedere alle reti.
- Sicurezza AWS: Citati i domini Internet utilizzati dal noto gruppo APT29 per un attacco di spear-phishing.
- Centro per la sicurezza informatica del Belgio: Segnalate campagne di spear-phishing a tema governativo che utilizzano file di configurazione RDP.
- Computer Emergency Response Team dell'Ucraina (CERT-UA): Avvisato dei file di configurazione RDP utilizzati per l'accesso remoto non
Queste organizzazioni stanno collaborando con CISA per monitorare, contenere e investigare l'impatto di questa campagna di spear-phishing. Le misure proattive di CISA mirano a proteggere le organizzazioni da questo nuovo tipo di minaccia e garantire che non si verifichino ulteriori incidenti.

César Daniel Barreto
César Daniel Barreto è uno stimato scrittore ed esperto di cybersecurity, noto per la sua approfondita conoscenza e per la capacità di semplificare argomenti complessi di sicurezza informatica. Con una vasta esperienza nel campo della sicurezza delle reti e della protezione dei dati, contribuisce regolarmente con articoli e analisi approfondite sulle ultime tendenze in materia di tendenze della cybersecurity, educando sia i professionisti che il pubblico.