Corruzione del file di dati di Outlook: Cause, prevenzione e recupero
25 luglio 2024 - César Daniel Barreto

Microsoft Outlook è uno dei client di posta elettronica più utilizzati in tutto il mondo per le comunicazioni personali e professionali. Tuttavia, Outlook non è immune da problemi e probabilmente il più comune è il danneggiamento del file di dati di Outlook.
Questo documento parlerà delle cause e delle strategie di prevenzione per la corruzione dei file di dati di Outlook e di alcuni metodi di recupero in dettaglio, rendendolo una guida completa per gli utenti sulla protezione e sulla risoluzione dei problemi in modo efficiente.
Conoscere i file di dati di Outlook
Due tipi principali di file di dati vengono utilizzati in Outlook: Personal Storage Table (PST) e Offline Storage Table (OST).
Tavola di memoria personale (PST)
I file PST sono una copia dei messaggi, degli elementi del calendario e degli altri dati di Outlook. Questi sono memorizzati localmente sul computer dell'utente e possono essere eseguiti il backup o trasferiti su altri sistemi con Outlook installato.
Tabella di archiviazione offline (OST)
I file OST consentono agli utenti di lavorare offline e di sincronizzare le modifiche con il server di Exchange una volta ricollegati. Questi file sono molto utili quando l'ambiente di lavoro prevede che gli utenti passino frequentemente dalla modalità online a quella offline.
Cause di danneggiamento del file di dati di Outlook
Esistono diversi fattori che possono causare il danneggiamento dei file di dati di Outlook. Alcuni di questi sono i seguenti:
File sovradimensionati
- Le vecchie versioni di Outlook hanno un limite di dimensione per i file PST di soli 2 GB.
- Le versioni moderne hanno limiti molto più ampi (50 GB), ma i file molto grandi continuano a causare rallentamenti e rischi di corruzione.
Chiusura impropria
- Se l'applicazione Outlook viene chiusa bruscamente o il sistema viene spento mentre Outlook è in esecuzione, significa che il file è danneggiato.
Virus e Attacchi Malware
- Il software dannoso può infettare i file di dati di Outlook e causarne la corruzione, con conseguente perdita di informazioni.
Problemi del disco rigido
- Questi possono includere settori danneggiati, errori del disco o guasti hardware, che molto probabilmente causano il danneggiamento dei file sul disco rigido, compresi i file di dati di Outlook.
Problemi di rete
- Le interruzioni di rete durante l'accesso ai file OST causano problemi di sincronizzazione e, di conseguenza, il danneggiamento dei file.
Conflitti software
- A volte, i conflitti con altri software installati possono anche essere una ragione dietro la corruzione dei file di dati di Outlook.
Strategie di prevenzione
La prevenzione del danneggiamento dei file di dati di Outlook richiede sia buone pratiche che gli strumenti giusti. Di seguito sono riportate le strategie efficaci per la prevenzione:
Backup di routine
- Eseguire backup regolari dei file di dati di Outlook per evitare la perdita di dati in caso di danneggiamento. Questo è possibile attraverso l'esportazione manuale dei file PST, ma è anche possibile utilizzare utility di backup di terze parti.
Mantenere le dimensioni dei file gestibili
- Evitare file PST e OST di grandi dimensioni. Archiviare i vecchi messaggi di posta elettronica; mantenere molti file PST se necessario.
Buone pratiche di spegnimento
- Chiudere sempre Outlook prima di spegnere il computer. In questo modo si evita l'interruzione improvvisa dell'accesso ai file, riducendo al minimo la possibilità di corruzione.
Eseguite un software antivirus affidabile
- Scaricate e mantenete un programma antivirus efficace che vi aiuti a tenere lontani malware e virus che possono danneggiare i file di Outlook.
Disposizione regolare dei dischi
- Controllare regolarmente i dischi per verificare la presenza di eventuali errori e correggerli, poiché potrebbero causare il danneggiamento dei file di dati di Outlook.
Identificare la corruzione
Il primo passo per recuperare i file di dati di Outlook è individuare la corruzione. Tali manifestazioni includono: frequenti arresti anomali di Outlook senza alcuna ragione visibile; messaggi di errore sui file di dati, ad esempio "Il file xxxx.pst non può essere aperto"; rallentamento generale delle prestazioni di Outlook, in particolare nella fase di accesso o di ricerca dei messaggi di posta elettronica; elementi mancanti, ovvero messaggi di posta elettronica, eventi del calendario o altri elementi.
Metodi di recupero
Se si ritiene che il file di dati di Outlook sia stato danneggiato, è possibile ricorrere ad alcune tecniche di recupero:
Ricerca dello strumento di riparazione della posta in arrivo (Scanpst.exe)
Microsoft ha anche fornito uno strumento integrato noto come Scanpst.exe per riparare i file PST. Può riparare i problemi più comuni e recuperare i dati danneggiati.

Passi per utilizzare Scanpst.exe:
- Cercate Scanpst.exe sul vostro computer; di solito si trova nella cartella di installazione di Outlook.
- Aprire lo strumento e sfogliare per selezionare il file PST danneggiato.
- Fare clic su "Scansione" per avviare il processo di scansione.
- Controllare i risultati della scansione e fare clic su "Correggi" per risolvere i problemi.
Creare un nuovo profilo di Outlook
La creazione di un nuovo profilo di Outlook a volte risolve il problema. Questo metodo funziona, soprattutto in caso di danneggiamento del file OST.
Come creare un nuovo profilo:
- Aprire il Pannello di controllo e selezionare "Posta".
- Fare clic su "Mostra profili" e poi su "Aggiungi".
- Assegnare un nome al nuovo profilo e impostare l'account e-mail.
- Il nuovo profilo diventa il profilo predefinito.
Ripristino da un backup
Se si dispone di un backup corrente del file di dati di Outlook, è possibile ripristinare il file se alcuni dati sono stati persi o danneggiati.
Come ripristinare da un backup:
- Trovare il file PST di backup.
- Aprire Outlook, quindi andare su File > Apri ed esporta > Importa/Esporta.
- Selezionare "Importa da un altro programma o file" e selezionare il file PST di backup.
- Seguire la procedura guidata fino al completamento dell'importazione.
Utilizzo di strumenti di recupero di terze parti
Diversi strumenti di terze parti possono rivelarsi di grande utilità per recuperare i file di dati di Outlook danneggiati. La maggior parte di questi strumenti fornisce opzioni di recupero più avanzate e spesso funzionano su casi gravi di corruzione.
Strumenti di recupero di terze parti più diffusi
- Riparazione Stellar per Outlook
- Kernel for Outlook PST Repair
- DataNumen Riparazione Outlook
In conclusione
Il danneggiamento del file di dati di Outlook è un problema frustrante e dannoso, ma ora è possibile prevenirlo, identificarlo e recuperarlo in modo efficace con l'aiuto delle conoscenze e degli strumenti giusti.
Questo deve essere integrato da una serie di misure preventive: backup regolari, procedure di arresto corrette e un software antivirus affidabile. In caso di danneggiamento, è possibile utilizzare le utility integrate come Scanpst.exe, creare un nuovo profilo, ripristinare dal backup o utilizzare gli strumenti di recupero di terze parti disponibili per recuperare i dati preziosi e tornare al lavoro.
Seguendo le linee guida fornite in questo articolo, ridurrete le possibilità di corruzione dei file di dati di Outlook e garantirete l'integrità dei dati e delle comunicazioni di posta elettronica.

César Daniel Barreto
César Daniel Barreto è uno stimato scrittore ed esperto di cybersecurity, noto per la sua approfondita conoscenza e per la capacità di semplificare argomenti complessi di sicurezza informatica. Con una vasta esperienza nel campo della sicurezza delle reti e della protezione dei dati, contribuisce regolarmente con articoli e analisi approfondite sulle ultime tendenze in materia di tendenze della cybersecurity, educando sia i professionisti che il pubblico.